“L’approvazione all’unanimità del Regolamento sulle cooperative di comunità (ndr il 4 ottobre 2014, in VI Commissione del Consiglio regionale) dimostra quanto la Puglia, in tutte le sue componenti politiche, sia all’avanguardia nel realizzare percorsi di innovazione, inclusione e partecipazione sociale che consentono alle persone di soddisfare i propri bisogni in modo equo, sostenibile e compatibile con il territorio e le tradizioni locali”. Lo dichiara il presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, il quale ricorda che, grazie all’iniziativa di legge regionale intrapresa dai consiglieri Sergio Blasi e Giuseppe Romano, “la Puglia è stata la prima regione d’Italia a dotarsi di una forma societaria, con profonda valenza sociale, che introduce importanti elementi di novità nella gestione di attività il cui interesse assume carattere generale per le comunità. Soprattutto quelle che sono ubicate in territori periferici rispetto ai grandi centri urbani e di transito”. Riprendendo le dichiarazioni del consigliere regionale Sergio Blasi, diffuse in una nota, il presidente Rollo si dice “fortemente convinto della necessità di stimolare interventi come questi per tutelare il nostro patrimonio culturale e ambientale, attraverso un governo innovativo del territorio che, attraverso l’attivazione delle persone, consente di riannodare rapporti e relazioni sociale. Per questi e altri motivi il Movimento cooperativo pugliese – conclude Rollo – saprà essere attivo nel sostenere le cooperative di comunità, nonché nel promuovere questa buona pratica anche in altre regioni d’Italia dimostrando come la Puglia e il Sud possano esprimere modelli di sviluppo che rappresentano un’opportunità per la crescita di tutto il Paese”. ]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00