Alla Fiera del Levante si è svolto un confronto dedicato al tema del lavoro come fondamento della cooperazione, inteso non solo come occupazione, ma come opportunità di crescita dignitosa e di riconoscimento della funzione sociale della mutualità. La cooperazione è stata riconosciuta come modello distintivo, capace di costruire un ecosistema positivo e generare valore economico, sociale e relazionale.

Nel corso del dibattito sono emerse questioni di grande rilevanza. Si è discusso della decontribuzione come possibile strumento per favorire l’occupazione nel Mezzogiorno, evidenziandone al contempo le criticità legate all’applicazione nelle grandi imprese cooperative. È stato inoltre approfondito il percorso verso una nuova legge regionale sulla cooperazione, promossa dalla Consigliera Lucia Parchitelli, che mira a valorizzare il ruolo delle cooperative come motore di sviluppo sociale ed economico.

Un contributo significativo è arrivato anche dal Presidente di Edilcassa di Calabria, Maurizio De Luca, che ha posto l’accento sulle prospettive di crescita per le imprese, con particolare attenzione all’edilizia sostenibile come settore strategico per il futuro e all’investimento in sicurezza.

L’iniziativa ha confermato la necessità di consolidare un approccio che riconosca al lavoro cooperativo la sua piena dignità, sostenuto da strumenti normativi e finanziari adeguati, per favorire occupazione, inclusione e sviluppo sostenibile e sicurezza.