Una delegazione europea d’imprenditori, esperti di formazione consulenza d’impresa, provenienti da più Stati europei, a Bari, il 25 e 26 febbraio 2015, per capire cos’è una Cooperativa di Comunità. Ovvero un progetto di buona pratica imprenditoriale di sviluppo di piccoli e medi territori e delle persone che li vivono. La Puglia, con la cooperativa di comunità di Melpignano (Le) ha, difatti, realizzato il primo progetto in Italia, con il “fotovoltaico diffuso sui tetti”, e nel 2014 ha approvato la prima legge regionale che disciplina le Cooperative di Comunità (L. 23 del 20.05.2014 ). Con il programma Erasmus +, Legacoop Puglia organizzazione di rappresentanza delle cooperative pugliesi, organizza, insieme a “Sinergia”, società di Bitonto (Ba) esperta in formazione e progetti di sviluppo comunitario, una due giorni dedicata all’“Imprenditoria e Cooperative di comunità” (Enterpreneurship and Community cooperatives- EntCom, dal nome del progetto) rivolta ai partner europei coinvolti. Sono otto, dunque, i delegati, provenienti da Turchia, Lettonia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Portogallo, Austria: sette organizzazioni che, insieme a Legacoop Puglia, rappresentano un partenariato strategico dell’Azione Chiave 2 del programma ERASMUS+, dedicato alla “Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche”. Si tratta di un progetto di cooperazione transnazionale. Tra gli obiettivi del programma europeo: offrire l’opportunità alle organizzazioni europee coinvolte di “attuare e trasferire pratiche innovative a livello locale, regionale, nazionale ed europeo; di modernizzare e rafforzare i sistemi di istruzione e formazione. Nonché, sostenere effetti positivi e di lunga durata sugli organismi partecipanti, sui sistemi e sugli individui direttamente coinvolti”. Nel corso della seconda giornata, interverranno il presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, e il sindaco di Melpignano, Ivan Stomeo, per raccontare, nel dettaglio, il progetto delle Cooperative di Comunità. Sarà presentato il “Compattatore di comunità”, promosso dall’Associazione EcoFesta.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00