Per i lavoratori delle cooperative sociali prevista la detassazione per il salario di produttività anche per l’anno 2014. E’ quanto stabilito dall’accordo siglato il 23 maggio 2014 tra le tre Centrali Cooperative pugliesi, Legacoop, Agci e Federsolidarietà-Confcooperative, insieme alle sigle sindacali pugliesi FP Cgil e Cisl, Fisascat Cisl e Uil Fpl. L’accordo per la detassazione per il salario di produttività così come previsto dal DPCM del 22 gennaio 2013, su base regionale, avrà applicazione e conseguenti benefici fiscali e contributivi per tutti i dipendenti delle Cooperative Sociali aderenti alle tre centrali Cooperative operanti nella Regione Puglia. Come da accordo, in allegato, attuativo del DPCM 22 gennaio 2013 e dal DPCM 19 febbraio 2014 sull’agevolazione fiscale, avranno benefici fiscali e contributivi tutti i dipendenti delle Cooperative Sociali aderenti alle tre centrali Cooperative operanti nella Regione Puglia. Le agevolazioni riguardano le voci retributive “erogate a fronte di prestazioni lavorative diverse da quelle rese in osservanza degli orari di lavoro applicati in azienda, nel rispetto della volontà dei lavoratori interessati, e dandone comunicazione alle organizzazioni datoriali e sindacali territoriali”. Le Centrali Cooperative Pugliesi sono, altresì, al lavoro perché l’accordo sia esteso anche ad altri settori, ovvero dei servizi, produzione lavoro e delle cooperative agricole. In allegato l’Accordo Detassazione coop sociali del 23 maggio 2014]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00