Itinerario rosa” dedicato alle detenute della Casa Circondariale del Borgo San Nicola con la presentazione finale del laboratorio “Leggere Dentro”. Guidate dagli attori del Koreja , Carlo Durante, Anna Chiara Ingrosso ed Emanuela Pisicchio, le detenute racconteranno il testo “La rivoluzione della luna “ di Andrea Camilleri. Sarà mercoledì 14 maggio alle ore 16.00, a Lecce, ai Cantieri Teatrali Koreja. L’intero progetto è promosso dall’amministrazione comunale.  “Il laboratorio è centrato sulla lettura e sull’ascolto – si legge in una nota -. Alcune donne non sanno leggere ma il laboratorio è aperto anche a loro. Vengono per ascoltare, dicono che il piacere sta anche e soprattutto in quello: il piacere di leggere per qualcuno che ti ascolta. Il piacere di ascoltare qualcuno che legge per te. La riscoperta di un rito collettivo in cui la difficoltà di leggere davanti agli altri diventa l’esigenza di leggere per gli altri; per permettere a tutti di ascoltare storie e di condividere pensieri”. La rivoluzione della luna di Andrea Camilleri è il testo scelto dalle detenute. In una Palermo del 1600 si elegge per la prima volta nella storia un Vicerè donna e la Sicilia si divide tra chi protesta e chi è entusiasta di questa rivoluzione. Donna Eleonora è forte, coraggiosa e dimostra indiscutibili doti politiche. Un mese lunare, 28 giorni dura in tutto il suo mandato, il giusto tempo per lei di riparare alle ingiustizie del Sacro Regio Consiglio e risollevare le sorti della Sicilia. Emana leggi innovative a favore delle donne, diminuisce il prezzo del pane, riconosce benefici alle famiglie numerose e  riforma le maestranze. Fonte: Teatro Koreja        ]]>