Donna a Bari tra famiglia e lavoro. Nuovi bisogni di servizi e tempi della città“. E’ il titolo della ricerca condotta dal Centro Interuniversitario di Ricerca “Popolazione ambiente e salute”, che sarà presentata a Bari, nel Palazzo delle Poste, il 27 settembre 2012, alle ore 16.00. Curato dalla presidente del Centro, Giovanna Da Molin, l’analisi sulla condizione delle donne lavoratrici baresi della città di Bari rientra nell’ambito del progetto “Patto Sociale di genere”, di cui Legacoop Puglia è capofila e promosso anche da Confcooperative, Agci e Unci Puglia. La ricerca è stata condotta su un campione di circa 350 donne occupate a Bari, nel primo trimestre 2012. L’indagine è stata svolta utilizzando un questionario intitolato “Nuovi bisogni di servizi e tempi della città. Donne e conciliazione tra vita privata e vita professionale nella città di Bari”, con 97 domande articolate su determinati temi, riguardanti la vita professionale e privata delle donne. Elemento interessante e privilegiato ai fini della ricerca è stata la raccolta di proposte fornite dal campione. Al seminario, cui parteciperà l’assessore al Welfare del Comune di Bari, Ludovico Abbaticchio, interverranno il presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, il presidente di Confcooperative, Marco Pagano, la presidente Aiecs, Rosanna Spizzico, e una referente dell’assessorato al Welfare della Regione Puglia, Tiziana Corti.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00