Un protocollo per fare rete, che mette in collegamento competenze e peculiarità plurime, diversificate. Credo nel progetto e nella necessità di investire nei giovani, fucina di idee ed entusiasmo. E.N.J.O.Y. rappresenta perfettamente lo spirito cooperativistico della nostra organizzazione”. E’ quanto ha affermato la vice presidente di Legacoop Puglia, Annamaria Ricci, che ha sottoscritto il 6 dicembre il progetto ‘E.N.J.O.Y. – Enterprise New Job fOr Young people’, nella sede dell’assessorato al Lavoro e formazione professionale della Provincia di Bari. Firmatari del protocollo, insieme a Legacoop e la Provincia, anche Confcooperative Puglia, Banca Popolare Etica, Legacoop Puglia, Tecnopolis PST, Università degli Studi di Bari e Associazione UNISCO. Il progetto ha dato l’opportunità a 15 giovani potenziali imprenditori di usufruire di attività consulenziali e formative per stimolare la creatività e lo spirito imprenditoriale dei giovani animati da uno spiccato orientamento all’innovazione. Ad oggi, sono 5 le idee di impresa che dall’aula stanno passando alla sperimentazione pratica: un eco-ostello, un’associazione per la fornitura di servizi turistici, didattici e culturali, un’impresa per la dematerializzazione documentale, un servizio di lavaggio cani e animali ed un’impresa di servizi nel settore ristrutturazioni e risanamento immobili. A sperimenatazione conclusa, i partner del progetto intendono stabilire, insieme alla provincia di Bari, una sinergia a lungo termine, attraverso la strutturazione di una reciproca collaborazione che, partendo dall’utenza specifica del progetto, espanda la propria azione e rete nei confronti dell’utenza giovanile in generale attraverso le competenze e gli strumenti messi a disposizione da ciascun partner.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00