Carmelo Rollo, all’indomani delle dichiarazioni rilasciate dal presidente dell’Associazione barese “In.con.Tra”, Gianni Macina, sulla testata “Bari Today”. Nell’articolo pubblicato il 13 febbraio 2013, Macina è intervenuto sulla questione delle strutture abbandonate (in particolare del dormitorio in via re David, nel capoluogo pugliese), potenziali dimore per i tanti senzatetto. Una denuncia, la sua,  che ha “ingiustamente” coinvolto il mondo della cooperazione: “hanno pensato – si legge nell’articolo, a firma di Antonio Scotti – fossimo una cooperativa, che volessimo fare profitto a tutti i costi, mentre siamo un’associazione di volontariato che opera con puro spirito di carità”. “Un attacco immeritato e fuori contesto”, incalza Rollo. Il presidente della cooperativa sociale C.A.P.S. (Centro diurno psico-sociale), Marcello Signorile, impegnato, con i suoi soci lavoratori, nell’offrire servizi di prima necessità agli indigenti del comune e della provincia baresi, nonché servizi per disabili e minori, sottolinea come “Macina dimentichi la presenza della nostra cooperativa su tutto il territorio barese, con centri diurni e alloggi, per i quali abbiamo investito. Questo per offrire i migliori standar qualitativi, rispettando, altresì una rigida applicazione delle normative vigenti in termini di sicurezza su lavoro e certificazione di qualità. Sentirci attaccati in questo modo è un’offesa ai nostri lavoratori e a coloro che usufruisco dei nostri servizi. “L’associazionismo – spiega Rollo – è un’altra forma organizzativa importante, al servizio dei cittadini: non può diventare antagonista di quel sistema cooperativistico che opera nello stesso settore e per le stesse finalità, con un bagaglio di competenze e di professionalità costruito con tenacia nel corso degli anni. Il primo obiettivo di una cooperativa, per definizione, non è quello di fare profitto ma di garantire la mutualità tra i soci, come nel caso di C.A.P.S. che fornisce beni, servizi o occasioni di lavoro direttamente ai membri dell’organizzazione. Solo a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle offerte dal mercato”.]]>