“Opificio Sociale” e sarà gestito dal Consorzio Elpendù su affidamento del Comune di Mesagne (Br). L’inaugurazione il 30 maggio 2014 alle ore 18 in via Giuseppe Trono nel comune della provincia di brindisi. “Opificio Sociale” è destinato a diventare il punto di riferimento per la promozione del territorio, della cooperazione sociale e dell’inclusione socio-lavorativa, grazie al supporto del Comune di Mesagne che ha finanziato l’idea – progetto presentata da Elpendù nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Puglia “Libera il Bene” (PO FESR 2007 – 2013). L’immobile, confiscato alla criminalità organizzata, è stato anzitutto restituito alla collettività attraverso un’importante opera di rifunzionalizzazione in chiave sostenibile ed è pronto per inaugurare le sue attività che saranno gestite dalle cooperative del territorio aderenti a Elpendù L’evento inaugurale si aprà con i saluti, tra gli altri, del sindaco di Mesagne, Franco Scoditti, e del presidente del Consorzio Elpendù, Fedele Toscano. A seguire la presentazione della struttura, attraverso un’illustrazione tecnica dei lavori, dalla progettazione all’esecuzione. Parteciperano anche i referenti pugliesi dell’Associazione Libera. La parte conclusiva della giornata è dedicata agli interventi istituzionali della Regione Puglia. Ci saranno gli assesori regionali alle Poltiche giovanili, trasparenza e lagalità, Guglielmo Minervini, l’assessore al Welfare, Elena Gentile, e in chiusura, il presidente della Giuta regionale, Nichi Vendola. Per Elpendù, dunque, “un traguardo importante che rappresenta un successo per l’intera base consortile, oltre che per il folto gruppo cooperativo di Mesagne”. In allegato la Locandina dell’evento ]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00