Definizione delle imprese a forte consumo di energia”), ovvero ha fornito le modalità operative per la costituzione e l’aggiornamento dell’elenco annuale delle imprese a forte consumo di energia, che potranno beneficiare di agevolazioni sulle accise e riduzioni sugli oneri di sistema. E’ quanto rende noto Cooperambiente che ricorda, altresì, che il Dm Finanze ha individuato, tra le altre cose, le condizioni che devono essere rispettate per identificare le “imprese a forte consumo di energia”. Le agevolazioni potranno essere riconosciute alle imprese energivore solo a seguito della creazione presso la Cassa conguaglio per il settore elettrico di un “elenco annuale delle imprese a forte consumo di energia”. La delibera 437/2013/R/eel dell’Aeeg definisce quindi con urgenza le modalità operative per la prima costituzione di tale elenco e al contempo rinvia a successivi provvedimenti il completamento delle disposizioni attuative necessarie per la rideterminazione degli oneri generali del sistema elettrico per le imprese a forte consumo di energia. Per ulteriori approfondimenti, potete consultare il sito dell’AEEG http://www.autorita.energia.it/it/docs/13/437-13.htm]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00