Il secondo showcase del progetto europeo GRASS CEILING, finanziato dal programma Horizon Europe, si è concluso ieri a Vilnius, in Lituania, mettendo al centro il tema “Donne e innovazione nelle aree rurali d’Europa”.
Uno showcase è un evento che funge da vetrina per condividere risultati, esperienze e storie significative legate a un progetto, coinvolgendo i protagonisti e il pubblico in un dialogo diretto.
Tra i partecipanti, nove donne provenienti da diversi contesti agricoli europei hanno raccontato i loro percorsi di innovazione, riflettendo sugli ostacoli affrontati e sulle opportunità colte in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. L’evento ha rappresentato un’occasione unica di confronto e ispirazione.
L’esperienza italiana: il Biodistretto delle Lame
La delegazione italiana, composta anche dalle project manager Patrizia Pugliese (CIHEAM Bari) e Vittoria De Luca (Legacoop Puglia), ha visto la partecipazione di Annalisa Pellegrini, un’innovatrice attiva nel Biodistretto delle Lame, caratterizzato da paesaggi rurali ricchi di biodiversità e centri agricoli come Ruvo di Puglia, sua città natale.
Dopo il diploma in artigianato del legno alla scuola d’arte, Annalisa ha trascorso molti anni lontano dalla Puglia, per poi farvi ritorno nel 2020 e riprendere la gestione della terra di famiglia, reinterpretandola in chiave innovativa. Su terreni un tempo dedicati alla viticoltura intensiva, ha scelto di coltivare lavanda e altre piante aromatiche, eliminando del tutto l’uso di prodotti chimici. Questa scelta rappresenta una novità per il territorio, dominato principalmente da uliveti, mandorleti e vigneti.
Grazie al supporto del Living Lab di GRASS CEILING, Annalisa ha trovato uno spazio per sviluppare la sua idea imprenditoriale e dare forma concreta al suo desiderio di promuovere una connessione più profonda con la natura e un modello di vita più sostenibile e equo.
Il suo progetto è un esempio concreto di come l’innovazione possa trasformare l’agricoltura e valorizzare il ruolo delle donne nelle comunità rurali.