La formazione gratuita professionalizzante in Puglia da oggi è anche per il settore dello spettacolo dal vivo e dell’audiovisivo. Saranno gli enti di formazione Forpuglia e Ciofs Puglia, scelti da Apulia Film Commission, come buone pratiche formative in Puglia, a raccontare, in un evento pubblico, i risultati conclusivi dei corsi promossi dalla Regione attraverso il Fondo Sociale Europeo. L’evento conclusivo sostenuto da Apulia Film Commission e il Servizio Settore Formazione Professionale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, sarà il prossimo 25 maggio 2015, alle Officine Cantelmo, alle ore 10.00. Obiettivo: presentare i risultati raggiunti in termini di competenze, occupazione e occupabilità per i giovani pugliesi che, lavoratori saltuari o disoccupati, hanno seguito percorsi formativi gratuiti professionalizzanti nel settore dello spettacolo dal vivo, come mai era accaduto prima d’ora nella nostra Regione. Forpuglia, ente di formazione di Legacoop Puglia, ha avviato e concluso due corsi di formazione in “Direttore di Scena” e “Tecnico del suono”, in collaborazione con la cooperativa Informa e Doc Servizi. I professionisti dello Spettacolo, per un totale di 36 ragazze e ragazzi. Una formazione in aula nella sua sede leccese (alle Officine Cantelmo) e sul campo, con stage in Italia e all’estero (Germania e Bulgaria), e con un corpo docente altamente qualificato. Programma: Ore 10.00 Inizio dei lavori ore 10,30 – 11,00 – Saluto agli ospiti Presidente del CIOFS/FP Puglia, Carmela ROCCA Presidente dell’ente Forpuglia, Carmelo ROLLO Ore 11,00 – 11,30 Apulia Film Commission – Le prospettive di crescita del settore in Puglia: fabbisogni occupazionali tecnico del suono/direttore di scena Simonetta Dellomonaco, consigliera AFP Ore 11,30 – 12,00 Regione Puglia, Servizio Settore Formazione Professionale Responsabile dell‘Asse V Maria Rosaria MONTAGANO “I primi risultati della sperimentazione formativa nello spettacolo/audiovisivo” Ore 12,00 – 12,30 Testimonianze (VIDEO DELLE ATTIVITÀ) Intervengono i corsisti, i docenti dell’ente CIOFS/FP Puglia e dell’ente FORPUGLIA Ore 12,30 – 13,00 Risultati finali dell’azione di sistema transnazionale di Forpuglia sull’analisi comparativa dei dati: Occupazione e Occupabilità del “Direttore di scena” e del “Tecnico del suono” in Puglia e nei Paesi partner Partner Informa scarl – Consulente di Orientamento e Bilancio di Competenze – Loredana DE PALMA Partner Consorzio Teatro Pubblico Pugliese – Psicologo del lavoro – Vito Sandro FURIO Risultati finali della ricerca effettuate nell’ambito dell’azione di sistema transnazionale del Ciofs/Fp Puglia dal titolo: “Il Tecnico del suono nella produzione cinematografica in Italia: Stato e prospettive” Prof. Marco Mamberti (Docente dell’Istituto di Stato per la cinematografia e la televisione di Roma “Roberto Rossellini”) Prof. Gilberto Martinelli (Tecnico del suono di presa diretta per il cinema, Docente di educazione all’ascolto c/o il CESMA di Lugano e l’Istituto di Stato Cine-TV “Roberto Rossellini”, Ore 13,00– Consegna attestati da parte della Regione Ore 13,30– Conclusione dei lavori Ore 14,00– Buffet In allegato la locandina: Evento finale Spettacolo 25 maggio]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00