Dal 12 al 14 Settembre, a Bruxelles presso la sede di COPA-COGECA, si è tenuto il primo Showcase del progetto triennale multi-attore GRASS CEILING (Gender Equality in Rural and Agricultural Innovation Systems), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe, che si pone l’obiettivo di favorire il potenziamento delle donne in agricoltura e aumentare il numero di innovazioni socio-ecologiche guidate dalle stesse donne in contesti rurali.

Durante lo showcase – evento utile a condividere i primi impatti generati dal progetto stesso – si è data particolare importanza all’ascolto diretto di nove donne innovatrici che hanno preso parte alle attività preliminari degli scorsi mesi, ovvero i nove Living Lab organizzati da ciascun Paese partner (Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia, Lituania, Croazia, Spagna, Svezia, Italia, Regno Unito).

Le nove donne hanno condiviso le loro storie di innovazione, con i loro prodotti e servizi innovativi, assieme alle difficoltà incontrate nel proprio percorso professionale, senza trascurare però prospettive e sogni per il futuro.

La partecipante italiana è l’innovatrice più giovane del gruppo: originaria di Ruvo di Puglia, gestisce un’attività di produzione di uova fresche, in associazione con una rinomata azienda agroalimentare locale   . È una delle otto donne che prendono parte ai Living Lab organizzati in collaborazione con il Bio-Distretto delle Lame, condotti da Katia De Luca, Project manager e Responsabile del settore in

novazione di Legacoop Puglia e Patrizia Pugliese, Project manager per il CIHEAM di Bari.

I partner del progetto, l’UE e le altre istituzioni presenti all’evento hanno apprezzato questo impegno delle donne, assieme al racconto italiano della gestione di una realtà agricola a conduzione familiare che sostiene Filiera Corta e KM0.

Per le partecipanti, invece, lo showcase ha rappresentato un’occasione stimolante di networking personale e professionale.