Start up Imprenditoria sociale» ed è il nuovo avviso pubblico per la nascita e sviluppo d’imprese di utilità sociale. Unioncamere, in collaborazione con Universitas Mercatorum, mette a disposizione fondi per singoli o gruppi di aspiranti imprenditori, disoccupati, extracomunitari che intendono avviare una nuova impresa sociale nel territorio provinciale di riferimento di una delle Camere aderenti all’iniziativa, nei settori di intervento “ad utilità sociale” (Dlgs 155/06 e dalla Legge 381/91). Tra queste ci sono le due città pugliesi di Brindisi e Lecce. Per imprese sociali, così come da legge, si intendono quelle realtà che erogano servizi di assistenza sociale, sanitaria e socio sanitaria, educazione, istruzione e formazione, tutela ambientale e dell’ecosistema, tutela dei beni culturali, turismo sociale, formazione post-universitaria, ricerca ed erogazione di servizi culturali, formazione extrascolastica. Come da bando, non possono partecipare le cooperative sociali e altre tipologie d’impresa sociale già costituite. I destinatari devono avere la residenza o la sede legale nelle seguenti provincie: Asti, Avellino, Brindisi, Campobasso, Catanzaro, Chieti, Cremona, Crotone, Cuneo, Firenze, Frosinone, Genova, Imperia, l’Aquila, Lecce, Matera, Messina, Milano, Modena, Nuoro, Padova, Pavia, Perugia, Pordenone, Potenza, Ragusa, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Rovigo, Siracusa, Taranto, Torino, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vibo Valentia. I servizi verranno erogati dalle Camere di commercio delle provincie indicate grazie a tutor specializzati che assisteranno i proponenti nello svolgimento delle seguenti attività. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 30 settembre 2013. Per info è possibile inviare una mail avvisoimpresa.sociale@unimercatorum.it avente per oggetto la dicitura “INFO”.
- sviluppo del progetto di impresa ed elaborazione del business plan;
- raccordo con il sistema del credito e del micro-credito;
- costituzione della società.