Annamaria Ricci, all’incontro inaugurativo dello sportello “InformaGiovani” di Barletta. Nel cuore della città della Disfida, in corso Garibaldi, 202, il servizio di orientamento, dato in affidamento alla cooperativa barese, in collaborazione con l’amministrazione comunale, si rivolge ai cittadini che cercano occupazione o a chiunque abbia bisogno di un accompagnamento, anche personalizzato, nel mondo del lavoro. Il centro, secondo quanto sottolineato dalla Ricci, ha anche un’altra importante  funzione d’incubatore d’impresa cooperativa, per aiutare e informare i cittadini che avessero voglia di mettere sù una realtà imprenditoriale. Strategica altresì, e imprtante la scelta della città di Barletta, come area di una “imprenditoria sana – sottolinea il presidente di Legacoop puglia, Carmelo Rollo, intervenuto all’incontro – in cui esiste una mentalità rivolta al fare”. «Informa» mette a disposizione la propria esperienza cooperativa d’innovazione e “ne promuove i valori, il senso di aggregazione e di sviluppo sul territorio come propulsore di crescita per tutti. La cooperativa “Informa”, impresa specializzata in servizi per la Pubblica amministrazione nei settori del lavoro, informazione, orientamento, comunicazione e formazione, è attualmente impresa leader del settore. Gestisce, inoltre, un importante network chiamato “Reteinforma”, che raggruppa undici centri d’informazione e orientamento sparsi in Puglia, gestendo, altresì, il portale informativo “Reteinforma.it”. Il centro offre agli utenti dati informatizzati su opportunità di lavoro, formazione, bandi, premi artistici e schede informative su creazione d’impresa e nuove strategie di self marketing e personal branding per la ricerca attiva di lavoro. Tra le attività sono previsti anche incontri di orientamento. La sede di Barletta è aperto a tutti dal lunedì al venerdì, dalle ore  9 alle 13.00; il martedì e giovedì pomeriggio, dalle 16 alle 19.00.]]>