Carmelo Rollo-, saranno riconosciuti e apprezzati anche in Medio Oriente. In Libano, con lo spettacolo Paladini di Francia, gli artisti porteranno cultura, impegno e innovazione conquistando con merito, come hanno fatto fino ad oggi in Puglia e in Europa, il pubblico libanese. La drammaturgia è cultura e la cultura è crescita per tutti. L’attività della compagnia – prosegue Rollo – è per noi da sempre e oggi più che mai, motivo d’orgoglio”. Koreja è stata ospite del «Theatre Monnot» ad Achrafieh, quartiere fra i più antichi e suggestivi che sorge su una collina nella parte orientale della capitale, divenuto durante la guerra civile libanese del ‘75, un’importante base strategica per le forze cristiane. In scena Paladini di Francia, Vita, disavventure e morte d’Orlando e altri strani paladini di Francesco Niccolini, per la regia di Enzo Toma, è dedicato a «Che cosa sono le nuvole?» di Pier Paolo Pasolini (vincitore del Premio Eolo come miglior spettacolo 2008 e premiato dall’Associazione Nazionale Critici di Teatro nel 2009). Lo spettacolo è arrivato in Libano dopo una lunga tournée di successi in Russia, Iran, Montenegro, Spagna, Germania e Serbia. Paladini di Francia è una rilettura tragicomica dei paladini di Carlo Magno, dall’arrivo a corte della bella Angelica al massacro di Roncisvalle, in cui s’intrecciano bellezza, crudeltà, giochi di bambini, guerra, amore, destino e ricerca quotidiana della dignità di uomini-pupi.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00