Alla Fiera del Levante si è svolto l’incontro “Confronti – La cooperazione pugliese di Culturmedia tra impresa e cittadinanza”, realizzato in collaborazione con Culturmedia Legacoop, dedicato al ruolo della cooperazione culturale nella rigenerazione dei territori.
Durante l’iniziativa, il direttore di Culturmedia Legacoop – Associazione di settore di Legacoop per Cultura, turismo e comunicazione – Massimo Gottifredi, ha illustrato come le cooperative culturali possano diventare protagoniste nello sviluppo locale, utilizzando strumenti innovativi per valorizzare le comunità e promuovere attività capaci di generare impatti concreti sul territorio.
All’incontro ha partecipato anche Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia, che ha approfondito il concetto di welfare culturale, inserito nella strategia regionale di sviluppo legata alla cooperazione. Si tratta di uno strumento innovativo basato sull’idea che la cultura sia il principale veicolo per migliorare la vita delle persone e delle comunità, favorendo coesione sociale, crescita economica e partecipazione attiva dei cittadini.
L’incontro ha offerto una riflessione concreta sulle possibilità che la cooperazione culturale offre per promuovere la rigenerazione dei territori, consolidare legami sociali e valorizzare il patrimonio culturale come leva di innovazione e sviluppo sostenibile.