Stop alle dimissioni in bianco. “Finalmente un passo importante a tutela della dignità delle lavoratrici e lavoratori, a favore del sacrosanto diritto di un lavoro trasparente e dignitoso”. Legacoop Puglia plaude alla proposta di legge, passata alla Camera, che pone fine alla pratica secondo la quale al lavoratore, e più spesso alla donna lavoratrice, si chiede di firmare una lettera di dimissioni al momento dell’assunzione. Senza questa legge, il datore di lavoro avrebbe un’arma da poter usare a sua discrezione, senza alcuna tutela per i dipendenti. Circa due milioni di lavoratori subiscono questa pratica: sono in gran parte le donne, e coloro che appartengono alle fasce sociali più svantaggiate, a trovarsi in questa posizione di debolezza nei confronti del datore di lavoro. La legge approvata alla Camera impone che le dimissioni vengano obbligatoriamente presentate su dei moduli prestampati con:
- un codice alfanumerico progressivo di identificazione;
- la data di emissione;
- spazi predefiniti da compilare a cura del firmatario, destinati all’identificazione della lavoratrice o del lavoratore, del datore di lavoro, della tipologia di contratto, della data della sua stipulazione e di ogni altro elemento utile.
- eliminare questo odioso ricatto nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori;
- non appesantire di carico burocratico le imprese che agiscono in maniera onesta;
- colpire chi si comporta scorrettamente;