Stop alle dimissioni in bianco. “Finalmente un passo importante a tutela della dignità delle lavoratrici e lavoratori, a favore del sacrosanto diritto di un lavoro trasparente e dignitoso”. Legacoop Puglia plaude alla proposta di legge, passata alla Camera, che pone fine alla pratica secondo la quale al lavoratore, e più spesso alla donna lavoratrice, si chiede di firmare una lettera di dimissioni al momento dell’assunzione. Senza questa legge, il datore di lavoro avrebbe un’arma da poter usare a sua discrezione, senza alcuna tutela per i dipendenti. Circa due milioni di lavoratori subiscono questa pratica: sono in gran parte le donne, e coloro che appartengono alle fasce sociali più svantaggiate, a trovarsi in questa posizione di debolezza nei confronti del datore di lavoro. La legge approvata alla Camera impone che le dimissioni vengano obbligatoriamente presentate su dei moduli prestampati con:

I moduli avranno validità tassativa di quindici giorni dalla data di emissione e saranno disponibili presso tutti gli Uffici del Lavoro, nei Centri per l’Impiego, presso i patronati e sui siti web del Ministero. Anche le imprese potranno, con le stesse modalità, usufruirne gratuitamente. La nuova legge fornisce uno strumento di tutela con caratteristiche chiare, accessibili e di facile utilizzo. Ha l’obiettivo di:
  1. eliminare questo odioso ricatto nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori;
  2. non appesantire di carico burocratico le imprese che agiscono in maniera onesta;
  3. colpire chi si comporta scorrettamente;
La legge approvata è senza costi.]]>