Imparare un mestiere dopo i 45 anni si può. Rimettendosi in gioco, con la passione, l’entusiasmo di riprovare con fiducia ad entrare nel mondo del lavoro.

E’ l’esperienza dei corsisti del percorso professionale gratuito, organizzato dall’ente di formazione di Legacoop Puglia, Forpuglia, “Le vie del latte. Sapere e Sapori”. Da oggi con un’opportunità in più: un’arte antichissima tra le mani, ovvero quella del “casaro”.

Forpuglia, l’ente di formazione della Lega delle Cooperative pugliese, ospita nella sua sede (via Collodi 27, Bari), il 21 maggio 2014, alle ore 11.00, i corsisti over 45 del corso “Le vie del Latte. Saperi&Sapori”. Alle prese con attrezzature professioniste mostreranno al pubblico di aver imparato l’affascinante – e quanto mai utile nel mondo del lavoro – mestiere del casaro.

Il corso gratuito “Le vie del Latte”, iniziato lo scorso 30 luglio 2013, ha coinvolto donne e uomini disoccupati di Bari e provincia dai 45 anni in sù, che tra lezioni in aula e stage formativi in imprese di settore, hanno imparato l’antico mestiere del casaro, ovvero l’“Artigiano e operaio specializzato delle lavorazioni casearie”.

Il percorso formativo è stato organizzato da Forpuglia, l’ente di formazione di Legacoop Puglia, insieme alla cooperativa Informa, con la collaborazione specialistica dell’ “Istituto Tecnico Statale “Elena di Savoia” di Bari.

Insieme allo staff Forpuglia, saranno presenti il presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, il vice presidente nazionale Legacoop Agroalimentare, Angelo Petruzzella. A chiusura dell’evento saluterà i corsisti il deputato Antonio Decaro.

In allegato l’invito_Le_Vie_Del_Latte_Forpuglia_21_maggio_

]]>