Una rappresentanza di Legacoop Puglia ha incontrato l’assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci al quale ha consegnato un documento che, nelle materie di competenza dello stesso, riassume in 10 punti gli interventi utili da perseguire per assicurare alla Puglia una stagione di rilancio economico post Covid. Dal sostegno alle imprese con strumenti finanziari partecipativi e sistemi di premialità per imprese innovative, che fanno formazione continua, che hanno piani di welfare aziendale e agiscono in trasparenza e legalità al sostegno agli investimenti delle imprese con aperture di finestre di micro credito; dall’istituzione di una Marcora regionale per potenziare gli strumenti a disposizione dei lavoratori di aziende in crisi alle forme di partenariato pubblico privato, passando dalle Zone economiche Speciali.

“Con l’assessore Delli Noci – ha detto il presidente di Legacoop, Carmelo Rollo – abbiamo condiviso la necessità di creare un sistema, di dar vita a delle filiere dove si genera valore, ma anche l’esigenza di ridefinire le piattaforme logistiche e aggregative che sono fondamentali per sviluppare valore aggiunto e rendere competitivo il territorio. Abbiamo condiviso l’urgenza di una politica industriale che è mancata negli ultimi anni, che sia proattiva e che metta in connessione i settori. Abbiamo accolto con favore il lavoro che si sta facendo con le politiche giovanili: dalla chiusura del Pin all’attenzione ai nuovi mestieri e alle misure per favorire il controesodo dei giovani con la costruzione di una piattaforma che incentivi chi torna al sud. Siamo molto fiduciosi – conclude Rollo – e siamo pronti a mettere a disposizione tutto il nostro sistema cooperativo per raggiungere gli obiettivi di sviluppo che la Puglia chiede da anni”.