Non c’è Nord senza Sud. Perchè la crescita dell’Italia si decide nel Mezzogiorno“: è il titolo del libro che Carlo Trigilia presenta a Barletta, giovedì 18 ottobre, alle ore 18.00 . Organizzato in memoria dell’ex sindaco della città della Disfida  Francesco Salerno, nella Sala Conferenze del Circolo Unione Barletta, l’evento è  il secondo seminario di studi “Territorio e Sviluppo“, in collaborazione con “Piazze del Sapere” e l’Associazione italiana incontri e studi sullo sviluppo locale (“ASILO”).

L’autora, nel suo testo, affronta la tematica economica nazionale, sottolineando l’azione dell’Europa e il “rischio di deresponsabilizzazione della classe politica nostrana”.

Tra gli ospiti, che interverrano al dibattito e dialogheranno con l’autore, ci sarà il presidente di legacoop Puglia, Carmelo Rollo.

Di seguito il programma dei lavori:

Saluti Nicola Maffei, Sindaco Città di Barletta Franco Morella, Presidente Circolo Unione Barletta Raffaella Porreca Salerno, Comitato Scientifico AISLo – Piazze del Sapere Barletta   Introduce Stefano Mollica, Presidente AISLo   Con l’autore Carlo Trigilia ne discutono: Francesco Saverio Coppola, Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico “Osservatorio  Regionale Economia e Finanza”, Bari Leonardo Cuoco, Presidente di “Territorio SpA”, Potenza Emmanuele Daluiso, Vice Presidente “Euro*IDEES”, Bruxelles Sergio Fontana, Amministratore Unico “Farmalabor” di Canosa di Puglia Carmelo Rollo, Presidente” Lega Coop Puglia”, Bari Antonia Spina, Assessore Attività Produttive Provincia BAT   Modera Vincenzo Rutigliano, giornalista  ]]>