Epass (Ente promosso e costituito dalle ACLI) è drammatico. Una sconfitta non solo per la Fondazione ma anche per i cittadini e per tutto il sistema psichiatrico pugliese. Legacoop Puglia sostiene la battaglia in cui è impegnata da mesi, perché le istituzioni regionali trovino al più presto una soluzione, per il bene dei lavoratori, delle loro famiglie, come di tutti quei pazienti accuditi con esperienza da decenni”. Il presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, lancia un appello, dopo il grave epilogo che il settore della psichiatria in Puglia sta vivendo, in particolare per le strutture Epass di Bari, della Bat e Taranto. “Piena solidarietà ai lavoratori, che in questi anni, in maniera inconfutabile, hanno svolto la propria attività con esperienza e professionalità. Sono diventati punto di riferimento per la gestione di un servizio complesso e d’importanza vitale per il sistema sanitario regionale. Auspichiamo ciò venga riconosciuto, a pieno diritto, dalle autorità competenti, perché continuino ad operare con dignità. La stessa di cui meritano lavoratori, pazienti, insieme a tutte le loro famiglie”. “Ciò che sta accadendo ai lavoratori Epass – prosegue Rollo – potrebbe riguardare, se non s’interviene immediatamente, anche i soci delle nostre cooperative. Non solo licenziamenti ma il collasso di un intero apparato al sevizio dei malati psichiatrici e alle loro famiglie, di fronte al quale, di fatto, il sistema sanitario si troverebbe impreparato”. “L’avvio di procedura di licenziamento collettivo, cui l’Epass ha dovuto sottostare – conclude Rollo – è la conseguenza di un sistema politico che non vuol far del bene alle persone, che dimentica il lavoro di tutti quegli operatori che hanno accolto con professionalità migliaia di pazienti, di cui la Asl, per ovvi motivi, non ha potuto farsi carico. Pazienti che sarebbero, ad oggi, letteralmente abbandonati. Per non parlare delle famiglie di chi perde un lavoro”. Alla Fondazione Epass e ai suoi lavoratori piena solidarietà e partecipazione a quanto decideranno di intraprendere.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00