Pigment Workroom, cooperativa pugliese e start up vincitrice di Culturability della Fondazione Unipolis (e nel 2013 del bando regionale pugliese “Principi Attivi 2013”) si presenta al pubblico. E lo fa con un grande evento, “ENZITETO REAL ESTATE – A colorful escape to the suburbs”, ricco di colori, arte e cultura, una kermesse di appuntamenti dal 9 al 15 giugno2014, a Bari. Pigment è un atelier serigrafico polifunzionale, ma soprattutto un laboratorio per eventi d’arte urbana. L’obiettivo principale di Pigment è di portare nel capoluogo pugliese street artists e illustratori, italiani e stranieri, di fama internazionale, per intervenire su aree ed edifici in disuso o in stato di degrado, favorendo soprattutto i quartieri periferici del capoluogo pugliese. “ENZITETO REAL ESTATE – A colorful escape to the suburbs” è l’evento di lancio di Pigment. Teatro di questa prima azione sarà il quartiere San Pio (ex Enziteto), con cinque street artists italiani: Alberonero (www.alberonero.org), Alfano (www.robialfano.com), Ciredz (lovegrayscale.tumblr.com), Geometric Bang (www.geometricbang.com) e Tellas (www.tellas.org). Le opere su carta e le t-shirt, realizzate dagli artisti durante la settimana, saranno esposte nella sede del laboratorio di Pigment, in viale Imperatore Traiano 38/A, quartiere Madonnella, il giorno mercoledì 18 giugno, a partire dalle 17.30. Il giorno successivo, giovedì 19 giugno, dalle ore 20.00 e al costo di 3 euro, si al Multicinema Galleria di bari ci sarà una proiezione del documentario Bari Grafiti, prodotto dall’Associazione V-Roots, e di Style Wars, storico documentario sui grafiti girato nel 1983 da Tony Silver e Henry Chalfant. È inoltre previsto, nella stessa data, un finissage (un evento di chiusura) nella spiaggia Impact Beach di Torre Quetta, dove a partire dalle ore 22.00 sarà organizzata una festa serale con dj-set, nel corso della quale sarà mostrato anche il materiale documentativo (foto e video) degli interventi degli artisti nel quartiere. Tutti gli artisti scelti vantano curricula internazionali e le loro opere sono regolarmente pubblicate dalle riviste e dai blog di settore più importanti. Tutti artisti che hanno mostrato un entusiasmo non comune nei confronti del carattere sociale del progetto. “Non si tratterà di un semplice intervento di riestetizzazione urbana” – spiega in una nota lo staff di Pigment – : saranno coinvolti attivamente i bambini e i ragazzi del quartiere nelle loro attività artistiche. Un corso di grafiti a cura di Pigment è già attivo, dal giorno 16 aprile nei i locali della Accademia del Cinema dei Ragazzi. Per poter sostenere i propri progetti, Pigment produrrà regolarmente, in occasione dei suoi eventi, serigrafie e risografie d’artista, numerate e firmate, ma anche capi d’abbigliamento, prodotti editoriali e gadget. Un altro obiettivo concreto del laboratorio è dunque quello di favorire il collezionismo giovanile, nonché realizzare oggetti artigianali ecologicamente sostenibili, da collezione o d’uso comune, mettendo a disposizione degli artisti invitati tutto l’occorrente per poter lavorare. I prodotti a marchio Pigment saranno messi in vendita on-line presso il sito web www.pigment-wr.com. Pigment Workroom nasce dal lavoro di Mario Nardulli, Vittorio Parisi e Giuseppe Santoro, già membri dell’Associazione Culturale V-Roots, attiva a Bari dal 2010 e autrice di numerosi interventi in Puglia, tra cui CAP 70100 (primo regolamento ufficiale istituito in Italia, per consentire il grafitismo in aree autorizzate dal Comune) e SCENARIO (progetto di grafiti e tipografia, realizzato ad Altamura (e che ha visto la partecipazione di writers di fama internazionale come Shoe, Zedz e Petro). In allegato: Enziteto Real Estate – Locandina Lo staff Pigment Workroom Mario Nardulli (28 anni) Project Management and Commercial. Ha conseguito una Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali, spostandosi più volte all’estero per ragioni di studio e ricerca. Vanta una lunga esperienza artistica nel campo dei gra!ti e della street art, dell’illustrazione e della stampa artigianale. Mail mnardulli@pigment-wr.com Tel (+39) 339 140 80 17 Giuseppe Santoro (28 anni) Design, Printing and Web. Illustratore e grafico professionista dal 2005, Art Director dal 2009 di Odd Episodes (www.oddepisodes.com), agenzia di sua proprietà che offre consulenza in comunicazione creativa, product design, web design. Da anni gestisce vari progetti grafici, artistici ed editoriali indipendenti, tra cui il sito web “One Hundred Things.com” , e la casa di produzione di fanzine “Jidder Books and Zines”. Mail gsantoro@pigment-wr.comTel (+39) 339 124 33 65 Vittorio Parisi (28 anni) Curatorship, Critical Texts and Press. Dottorando in Estetica all’Université Panthéon-Sorbonne di Parigi e visiting scholar alla Columbia University di New York, ha lavorato come assistente presso la galleria Magda Danysz di Parigi. Sta completando un tirocinio come assistente curatore alla Dia Art Foundation di York ed è co-direttore artistico della Galleria Doppelgaenger di Bari. Mail vparisi@pigment-wr.com Tel (+39) 339 580 20 65 Contatti Sede Legale: Via Mauro Amoruso, 96 Bari 70124; Sede Operativa: Via Imperatore Traiano, 38 A Bari 70126 E info@pigment-wr.com M (+39) 339 140 80 17 – (+39) 339 124 33 65]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00