, Legacoop Puglia, Confcooperative, Agci e Unci, presentano alla stampa i risultati del Progetto Unitario “Produciamo Energia Positiva”. Il 19 dicembre 2012, alle ore 10.30, nella sala stampa del Palazzo della Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro 33, a Bari, sarà presentata la ricerca quali-quantitativa sullo stato attuale della cooperazione nella nostra regione, svolta su un campione di oltre 1.800 imprese cooperative pugliesi. Parteciperà, insieme al presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, e agli altri rappresentanti delle Centrali Cooperative, la vice presidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico, Loredana Capone. Il Progetto «Produciamo energia positiva», finaziato dalla Regione Puglia, e giunto alla sua fase conclusiva, ha l’obiettivo di promuovere, organizzare e sviluppare la cooperazione in Puglia. Si è articolato, difatti, in più azioni integrate. Prima fra tutte la creazione di una rete di 14 sportelli d’informazione e consulenza d’impresa cooperativa. Dislocati sul tutto il territorio pugliese, offrono assistenza giuridica specializzata, di marketing, amministrativa e di pianificazione economico-finanziaria. Sono stati, altresì, organizzati e promossi laboratori di approfondimento sul tema della cooperazione. Nonchè seminari e incontri con i cittadini, in partenariato con gli enti locali e regionali. In ultimo, come emergerà dalla conferenza stampa, è stata svolta una ricerca qualitativa e quantitativa sulle imprese cooperative in Puglia. Uno studio, svolto a campione e relativo all’ultimo triennio, per capire lo stato di salute delle imprese sul territorio e studiare la percezione che le stesse hanno rispetto al sistema cooperativo regionale. Programma dei lavori
- Saluti dei rappresentanti delle Centrali Cooperative pugliesi: Confcooperative, Legacoop, AGCI, UNCI
- “La ricerca quantitativa”: Giovanni Tricarico – coordinatore di progetto
- “La ricerca qualitativa”: Caterina Nardulli, coordinatrice ricerca qualitativa
- Conclusioni: Loredana Capone, vice presidente e assessore allo Sviluppo economico e cooperazione della Regione Puglia