GRASS CEILING (Gender Equality in Rural and Agricultural Innovation Systems) è un progetto triennale multi-attore, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma “Horizon Europe”, accordo di sovvenzione numero 101083408, con inizio il 1 gennaio 2023 e conclusione prevista il 31 dicembre 2025.
GRASS CEILING si propone di aumentare e rafforzare le innovazioni socio-ecologiche guidate dalle donne in agricoltura, nell’economia rurale e nelle comunità rurali. Il principale obiettivo è dunque quello di facilitare l’empowerment delle donne nelle aree rurali e sviluppare contesti in cui le stesse possano guidare processi di innovazione in risposta alle sfide socio-ecologiche.
La realizzazione del progetto contribuirà, dunque, al raggiungimento degli obiettivi delle Nazioni Unite sulla parità di genere, a mettere in atto la strategia dell’UE per l’uguaglianza di genere e a raggiungere gli obiettivi del “Green Deal”, della strategia “Farm to Fork”, della visione a lungo termine per le zone rurali e del pilastro europeo dell’economia sociale Diritti.
Il partenariato è composto da 9 paesi: Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia, Lituania, Croazia, Spagna, Svezia, Italia, Regno Unito.
Sono coinvolti partner accademici assieme ai rappresentanti del mondo del lavoro e delle imprese. Inoltre, il progetto coinvolge attori che influenzano le politiche dell’UE, come la Piattaforma per l’imprenditoria femminile dell’UE (WEP), il Copa-Cogeca (organizzazione di rappresentanza degli agricoltori e delle cooperative agricole), l’Associazione europea per l’informazione sullo sviluppo locale (AEIDL) e l’Ufficio europeo dell’ambiente (EEB).
Per raggiungere questo obiettivo specifico, il progetto pone al centro delle sue attività il modello del Living Lab, ossia “laboratori viventi” basati sull’interazione e sulla presenza, nello stesso percorso collettivo, di donne innovatrici e stakeholders vari (ricerca, istituzioni, imprese e organizzazioni).
I Living Lab, partendo dalla condivisione di bisogni e opportunità, consentiranno lo scambio e lo sviluppo di conoscenze e di strumenti a supporto dell’innovazione guidata dalle donne. Saranno coinvolte donne che hanno attivato processi di innovazione nelle imprese agricole e nelle aree rurali dei 9 Paesi coinvolti nello studio. Attraverso i Living Lab, le ricercatrici e i ricercatori analizzeranno l’attuale posizione delle partecipanti rispetto alle tendenze generali del settore agricolo e delle aree rurali europee, individueranno i fattori abilitanti l’innovazione, gli ostacoli incontrati e i supporti necessari a livello di Stati membri e UE.
Scarica qui la SCHEDA PROGETTO E LIVING LAB ITALIANO
Per ulteriori informazioni e per seguire le attività del progetto:
Web: http://www.grassceiling.eu/
Facebook: https://www.facebook.com/GRASSCEILING/
Twitter: https://twitter.com/GRASSCeiling_eu
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/grass-ceiling-project/
Instagram: https://www.instagram.com/grassceiling_eu/
YouTube: https://www.youtube.com/@GRASSCeiling