Pubblicati i due bandi dedicati alla misura regionale d’integrazione del reddito “universalistica”, a cui cioè possono accedere tutte le persone che si trovino in difficoltà economiche e in condizioni di fragilità sociale tali, anche temporanee, da essere al di sotto delle condizioni minime per una esistenza almeno accettabile. Si tratta di due avvisi dedicati, rispettivamente alla presentazione di manifestazioni di interesse a Progetti di inclusione per il Reddito di Dignità negli Ambiti territoriali sociali” e alla presentazione delle domande per la domanda di accesso al Reddito di Dignità da parte dei cittadini. Il Red è uno strumento di contrasto alla povertà assoluta e di supporto a un percorso più ampio di inclusione sociale e di accesso a nuove opportunità di inserimento sociolavorativo. In questo percorso individuale, l’aiuto economico, quale indennità per la partecipazione a un tirocinio o ad altro progetto di sussidiarietà, è di sicuro importante, ma è anche una delle componenti del patto di inclusione sociale attiva, insieme al supporto formativo e ai servizi sociali alla persona e alla famiglia connessi alle specifiche situazioni di bisogno . Si tratta, quindi, di un patto forte tra chi beneficia di ReD e del suo nucleo familiare con i Servizi sociali dell’Ambito territoriale di riferimento ma anche con la intera comunità in cui si vive. Concorrono alla realizzazione della misura del Reddito di Dignità:

Per accedere alla procedura di manifestazione di interesse in risposta al primo Avviso pubblico di ReD, approvato con Del. G.R. n. 928 del 28 giugno 2016, è necessario registrarsi come utente della piattaforma www.sistema.puglia.it e accedere al form on line per la compilazione della manifestazione e la presentazione del progetto di tirocinio o di sussidiarietà. La procedura telematica sarà attiva nei prossimi giorni. Per accedere alla procedura di domanda di accesso al beneficio economico del Reddito di Dignità in risposta al secondo Avviso pubblico di ReD, approvato con Del. G.R. del 7 luglio 2016, è necessario registrarsi come utente della piattaforma www.sistema.puglia.it e accedere al form on line, disponibile nei prossimi giorni, direttamente dalla propria postazione informatica, oppure recarsi presso uno degli sportelli di CAF, Patronato o Segretariato Sociale che sono attivi sul territorio dell’Ambito territoriale e il cui elenco sarà prossimamente on-line.  
Per informazioni di carattere generale sulla procedura o sul funzionamento della piattaforma:
e-mail per attori istituzionali e del partenariato: red.inclusione@regione.puglia.it
e-mail per i cittadini: sportellored@regione.puglia.it
La presentazione del progetto avviene esclusivamente mediante piattaforma informatica dedicata nel Portale http://www.sistema.puglia.it/red
www.pugliasociale.regione.puglia.it
Fonte: sistema.puglia.it – http://red.regione.puglia.it/  ]]>