“Il Movimento cooperativo e Legacoop Puglia, esprimono soddisfazione per l’adozione della legge cd. ReD. Oltre ai contenuti di carattere sociale, previsti nel corpo del Disegno di Legge, non possono sfuggire i principi di condivisione e inclusione attiva che sottendono tutto il dettato normativo”. Così il presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, commentando l’approvazione del disegno di legge sul Reddito di Dignità da parte della Giunta regionale pugliese. “Il ReD rappresenta il risultato del percorso di condivisione tra la politica e le parti sociali. E’ un provvedimento contenente la sintesi dei contributi di tutte le parti attive del territorio pugliese, nel quale sono fissati i principi e i criteri di attuazione delle politiche regionali di contrasto allo scisma sociale e alla povertà secondo canoni di inclusione attiva e presa in carico delle persone”. “Per il suo carattere universalistico – prosegue Rollo -, rappresenta uno straordinario strumento che appartiene alle persone di Puglia, le quali andranno motivate in prossimità, nei territori in cui esse vivono. Per tali motivi, ognuno di noi, politica, organizzazioni datoriali e sindacali, cooperazione, terzo settore, mondo dell’associazionismo e cittadini, deve sforzarsi di creare le condizioni necessarie a rendere efficace il ReD e le politiche di adozione previste nel provvedimento”. “Questo traguardo, se raggiunto, non segnerà esclusivamente la validità di una o più misure, ma genererà riduzione della povertà, dell’emarginazione, della solitudine e di ogni altro elemento autore di storie che narrano di violenza, criminalità, tratte e sfruttamento molto spesso subite da persone. Ecco perché – conclude Carmelo Rollo -, anche nel rinnovamento delle abitudini relazionali che stanno caratterizzando l’Europa e il mondo in questi ultimi giorni, il movimento cooperativo si ritiene impegnato, con gli altri attori della vita sociale ed economica di questa regione, nel perseguimento degli obiettivi e delle azioni individuate nel ReD, anche tramite la partecipazione costruttiva alla regolamentazione e al governo delle azioni previste dalla Legge”. ]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00