http://www.galfiordolivi.it/bandipsl/bandi-e-avvisi/bandi-psl-aperti/) che rientra che negli Avvisi pubblici (1° scadenza) della Misura 311 Azione 1 “Investimenti funzionali alla produzione e alla vendita ai soggetti gestori di energia da fonti energetiche rinnovabili. Fotovoltaico ed Eolico – Biomasse”. La finalità del bando è quella di promuovere e incentivare interventi di diversificazione delle attività esercitate presso le imprese agricole, al fine di favorire la creazione di nuove fonti di reddito e occupazione, valorizzando il ruolo multifunzionale delle aziende, per contrastare la diminuzione di competitività del settore agricolo e il conseguente abbandono delle attività. Il sostegno è previsto per investimenti funzionali alla realizzazione di impianti, di potenza elettrica nominale non superiore a 0,65 MW, per la produzione e vendita di energia ai soggetti gestori del servizio elettrico. Gli impianti di produzione di energia dovranno avere le seguenti caratteristiche: Eolico: Impianti di minieolico ossia con aereo generatori di potenza compresa tra i 3 kw e i 200 kw. Solare:

  Biomasse. Sono ammissibili al finanziamento le seguenti tipologie di impianti:     Il beneficiario deve dimostrare l’effettiva disponibilità del quantitativo totale annuo delle biomasse necessario ad assicurare il corretto funzionamento a regime dell’impianto, attraverso la predisposizione e la presentazione di un Piano di approvvigionamento delle biomasse, sottoscritto dal titolare della domanda di aiuto. Il piano di approvvigionamento deve consentire la verifica della sostenibilità e della tracciabilità della biomassa attraverso il controllo della tipologia (in riferimento alle biomasse ammissibili come sopra indicate) e della provenienza. Al fine della dimostrazione di quanto sopra, il Piano di approvvigionamento deve dimostrare che almeno il 50% in peso della biomassa necessaria ad assicurare il funzionamento a regime dell’impianto:
  1. deve provenire da “filiera corta”, ossia da luoghi di produzione/origine ubicati all’interno di un raggio di 70 chilometri dall’impianto di utilizzazione;
  2. deve provenire da una disponibilità di biomassa ottenuta nell’ambito di intese di filiera o contratti quadro ai sensi degli articoli 9 e 10 del decreto legislativo 27 maggio 2005, n. 102.
  I soggetti beneficiari degli avvisi sono gli imprenditori agricoli in forma singola o associata. Gli interventi devono ricadere nei comuni di Bitonto, Terlizzi, Giovinazzo. La prima scadenza periodica per il rilascio della domanda di aiuto nel portale SIAN e per la compilazione dell’elaborato informatico al portale PMA è fissata alla data del 30.09.2013 ore 12.00. Il sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale fino al 40% della spesa ammessa ai benefici. L’importo massimo di spesa ammissibile ai benefici è: – impianti di minielolico euro 210.000,00 – impianti di fotovoltaico euro 210.000,00 – impianti biomasse euro 219.979,00 di risorse Health Check finalizzate alla “Produzione e vendita energia da biomasse”. Per maggiori dettagli e procedure consultare gli avvisi ufficiali (http://www.galfiordolivi.it/bandipsl/bandi-e-avvisi/bandi-psl-aperti/).   Per info: GAL FIOR D’OLIVI,  Via M. Sarcone n. 102 – 70038 TERLIZZI (BA),  tel. +39 080 9141505 – fax: +39 080 2220748 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00 mail: info@galfiordolivi.it]]>