I servizi alla persona rappresentano uno dei settori con maggiori prospettive di crescita occupazionale. Il Ministero del Lavoro ha promosso una giornata di approfondimento finalizzata a tracciare, con il contributo del Censis e della Fondazione Ismu, una fotografia del settore e dei suoi fabbisogni occupazionali per i prossimi anni e ad analizzare, con il contributo di Italia Lavoro, le esperienze più interessanti in chiave di valorizzazione del settore realizzate sia a livello europeo che italiano. Di questo si parlerà nel corso del convegno dal titolo “Servizi alla persona e occupazione nel welfare che cambia”. Si terrà il 6 giugno 2013, nella sala  conferenze del Servizio formazione professionale della Regione Puglia (via Corigliano, 1), alle ore 9. Apriranno i lavori l’assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli, e la dirigente del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Antonella Ferrini. La ricerca Censis-Ismu sarà presentata dal responsabile area Inclusione sociale e lavorativa di Italia Lavoro, Mario Conclave, e la referente regionale pugliese del progetto R.O.S.A., Cristina Sunna. Interverrà la dirigente Servizio formazione professionale della Regione Puglia, Anna Lobosco, insieme a Luca Lasorella del Patronato Sias, Donato di Lella di Inas Cisl e Luigi Patella di People in the world. Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale al Welfare, Elena Gentile.  ]]>