Strumenti Finanziari per il sostegno del welfare”, organizzato dalla  Fondazione Rosselli. L’incontro è occasione per condividere case history e best practice sulle politiche di sostegno al welfare. Nonchè per confrontarsi sull’utilizzo di strumenti di finanza innovativa in tale ambito. E’ programmato nell’ambito del progetto E.P.A.S. “Empowerment delle Pubbliche Amministrazioni regionali e locali nella gestione e nell’utilizzo di strumenti innovativi e di ingegneria finanziaria per lo sviluppo economico locale” è patrocinato dal Dipartimento per gli Affari Regionali – PCM e Studiare Sviluppo s.r.l. Quello del capoluogo pugliese è il quarto incontro tenutosi nelle, cosiddette, Regioni Obiettivo Convergenza (insieme alla Puglia, anche Campania, Sicilia e Calabria), sugli Strumenti Finanziari per la Politica di Coesione e sul loro effettivo utilizzo a sostegno dello sviluppo territoriale. Il progetto E.P.A.S. finanziato nell’ambito del PON-GAS FSE 2007-2013 intende svolgere un’azione informativa e di condivisione volta a potenziare le competenze dei sistemi regionali sui modelli innovativi per la pianificazione finanziaria di interventi di sviluppo locale, proponendosi come occasione di scambio di esperienze con i principali stakeholder. I lavori iniziertanno alle ore 9.30, con la registrazione dei partecipanti. Per partecipare è necessario confermare la presenza registrandosi  entro il 24 febbraio 2014 su http://www.eventbrite.it/e/registrazione-strumenti-finanziari-per-il-sostegno-del-welfare-9724565437 Segreteria Organizzativa: Fondazione Rosselli – Corso Giulio Cesare 4 bis/b, Torino – tel. (+39) 011 2079083 Di seguito il programma: 9.30 – 10.00 / Introduzione ai lavori e saluto autorità Elena Gentile, Assessore Welfare, Regione Puglia Ernesto Somma, Presidente, Studiare Sviluppo   “Strumenti Finanziari per il sostegno del welfare” 9.00 / Registrazione partecipanti e Welcome Coffee 10.00 – 11.30 / “Strumenti Finanziari: Vincoli, regole e opportunità” Mario Caputo, Studiare Sviluppo Marco Nicolai, Università degli Studi di Brescia – Fondazione Rosselli Marco Tabladini, Gruppo Impresa 11.30 – 13.00 / CASE HISTORY “Strumenti Finanziari a supporto del welfare: esperienze e best practice” Andrea Vernaleone, Vicedirettore Generale, Puglia Sviluppo Bruno Calvetta, Dirigente Generale Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato, Regione Calabria Giuseppe Russo, Dirigente Dipartimento Istruzione e Ricerca, Regione Campania Vito Pinto, Responsabile Ingegneria Finanziaria, Sviluppo Basilicata 14.30 – 16.00 / CASE HISTORYStrumenti Finanziari a supporto del welfare: modelli gestionali” Paolo Zaggia, Servizio Europa Finlombarda S.p.A. Gabor Pinna, Vice Direttore SFIRS e Project Manager Fondo Microcredito Michele Gravina, Responsabile Operativo Area Sud, Banca Popolare Etica Gaetano Giunta, Segretario Generale, Fondazione di Comunità di Messina Elena Tiberio, Responsabile Ricerca e Innovazione, Abruzzo Sviluppo S.p.A.   16.00 – 17.30 / TAVOLA ROTONDA “Strumenti e Partner Finanziari a supporto del welfare” Sen. Luigi Perrone, Presidente ANCI Puglia Carmelo Rollo, Presidente Legacoop Puglia Gianfranco Visicchio, Presidente Confcooperative Federsolidarietà Francesco Bernabei, Imprenditore sociale, Presidente Cooperativa Europea Sibilla Luigia Brizzi, ORCA Osservatorio Regionale condizione abitativa Francesco Saponaro, Direttore Innovapuglia   In allegato la brochure Programma_EPAS_Bari_26febbraio2014]]>