Un incontro organizzativo e intersettoriale delle cooperative aderenti a Legacoop Puglia con l’obiettivo di incrociare domanda e offerta all’interno del mondo cooperativo e non solo. Sara venerdì 5 dicembre 2014, alle ore 10.30, nella sede regionale Legacoop Puglia, in via Capruzzi 228 a Bari. Nel corso dell’XI Congresso regionale (ndr il 14 novebre 2014) è stata evidenziata l’importanza dell’approccio intersettoriale alla “ricostruzione e/o riorganizzazione del tessuto produttivo, perché amplia l’offerta adeguandola alla complessità della domanda”. Pensando, in particolare, ai servizi evoluti e innovativi che la ricerca scientifica rende possibili e che incrociano i bisogni della gente, con le finalità di contenere la spesa pubblica e ottimizzarla. La crisi economica non ha  risparmiato il mondo della cooperazione, anche se questo ha retto meglio delle altre forme espressive dell’imprenditoria al crollo dei consumi, degli investimenti e dell’occupazione. È necessario e urgente che le imprese reagiscano a questa ingessatura, anche psicologica, e ritrovino la strada dello sviluppo puntando sull’innovazione e sulle opportunità offerte dalle sinergie intersettoriali proprie del sistema cooperativo. La necessità di incontri e progetti condivisi riguarda la definizione di modelli organizzativi intersettoriali che coinvolgano i cooperatori come fornitori ma anche fruitori, protagonisti di una storia comune di un cambiamento possibile quanto necessario, nel modo di intendere l’intraprendere solidale, lo sviluppo e la soddisfazione dei bisogni dei cittadini e delle loro fragilità.  ]]>