Una cooperativa in grado di creare valore, lavoro e servizi per la comunità. Nasce da qui il progetto della prima cooperativa di comunità di Galatone, comune di circa 15 mila abitanti della provincia di Lecce. Dopo un’intensa ed efficace fase di ascolto avviata dal comitato promotore, l’Amministrazione comunale, che ha promosso il progetto, con il sostegno di Legacoop Puglia, convocherà a breve la prima assemblea costituente. Nell’ultimo incontro pubblico dello scorso 3 aprile 2018, cui sono intervenuti, tra gli altri, il presidente e il direttore di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo e Pasquale Ferrante, è stato presentato il programma di lavoro che darà vita, a brevissimo, alla Cooperativa di comunità di Galatone, con l’obiettivo, fa sapere l’amministrazione, di valorizzare e riqualificare a tutto tondo il territorio. “A Galatone – ha commentato il presidente Rollo – continuiamo, come Movimento cooperativo, il nostro percorso di promozione e diffusione di un progetto vincente, come forma di autogestione di una comunità in grado di mettere in campo servizi e beni utili, in maniera complementare rispetto a quelli erogati dalla Pubblica amministrazione, spesso in affanno e in carenza di risorse disponibili. Abbiamo interesse che si realizzi questa nuova cooperativa riuscendo, ce lo auguriamo, a far diventare la stessa Galatone esempio virtuoso in Puglia e non solo”. L’idea della cooperativa di Comunità di Galatone nasce, come ha fatto sapere il comitato promotore, dalla volontà di dare una risposte in termini socio economici, di provare a colmare gap legati all’arretramento del pubblico nei servizi essenziali e dalla necessità di implementare l’innovazione tecnologica e forme di protagonismo civico. Sono stati ad oggi numerosi gli incontri pubblici come fase di ascolto in cui sono stati coinvolti, in quattro gruppi di lavoro, i cittadini, le scuole, le associazioni, con il solo obiettivo di creare una comunità condivisa. E, soprattutto, tiene a precisare il Comitato, senza colori politici ma che tenga insieme tutte le sfere della popolazione e i bisogni di tutti. “La cooperativa di comunità – ha concluso Ferrante – è una forma di autogestione particolarmente meritevole, uno strumento fantastico per condividere culture, storie e tradizioni e tornare a parlarsi di persona. Anche Galatone oggi sente il bisogno di dare attuazione a questo percorso comune. Come Legacoop Puglia siamo a disposizione per mettere a sistema la nostra esperienza per le comunità e, soprattutto, per le persone”.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00