Le tre principali Centrali Cooperative pugliesi, Legacoop, Confcooperative e Agci, il 27 luglio 2014, “scrivono insieme una nuova pagina della cooperazione in Puglia”. A Bari, alle ore 10.00, nel Salone degli Affreschi dell’Università degli Studi di Bari (Palazzo Ateneo), si terrà, difatti, l’Assembla costitutiva dell’Alleanza Cooperative Italiane Puglia, con le tre principali Centrali Cooperative pugliesi che sottoscrivono il documento isitutivo del primo coordinamento regionale. L’importante appuntamento vedrà la nascita di un nuovo soggetto cooperativo, in grado di riassumere in sé la quasi totalità della buona cooperazione pugliese, potendone rappresentare professionalità e competenze, ma anche istanze e bisogni. All’assemblea parteciperanno il presidente nazionale dell’Alleanza Mauro Lusetti, il coordinatore dell’Alleanza Cooperative Italiane, Vincenzo Mannino, il Co-Presidente dell’Alleanza Cooperative Italiane, Rosario Altieri. Il coordinamento pugliese prende le mosse dall’Alleanza delle Cooperative Italiane nazionale costituita dalle Associazioni più rappresentative della cooperazione italiana (AGCI, Confcooperative, Legacoop). L’Alleanza nasce per coordinare l’azione di rappresentanza nei confronti del Governo, del Parlamento, delle istituzioni europee e delle parti sociali. Con 43.000 imprese associate, l’ACI rappresenta, a livello nazionale, oltre il 90% del mondo cooperativo italiano per persone occupate (1.200.000), per fatturato realizzato (140 miliardi di euro) e per soci (oltre 12 milioni). Numeri che portano la cooperazione a incidere sul PIL per circa l’8%. Va altresì considerata la raccolta delle banche di credito cooperativo (157 md). In allegato il programma dell’evento: PROGRAMMA ASSEMBLEA ACI ]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00