Giovani, cooperatori, innovativi e, soprattutto, pugliesi, con una precisa caratteristica anagrafica: essere al di sotto dei 40 anni. Sono i giovani cooperatori del mondo Legacoop pugliese che, con una folta delegazione, rappresenteranno la Puglia al primo raduno nazionale di Generazioni Legacoop a Ferrara, il 27 e 28 marzo 2014, a Palazzo della Racchetta. Ferrara per due giorni sarà, quindi, la “casa dei giovani cooperatori” in un evento unico nel suo genere.
Generazioni Legacoop è il coordinamento nazionale dei giovani cooperatori under 40 e, nel comune emiliano, ha organizzato un grande evento dal titolo emblematico “#Woodcoop, Generazioni che cambiano il mondo!”. Sarà una due giorni per discutere di tematiche legate al lavoro, al ricambio generazionale, alle nuove professioni e all’innovazione. E la Puglia, con il suo neonato coordinamento Generazioni Legacoop Puglia, non mancherà. “Porterà con sé non solo tante cooperatrici e cooperatori, socie e socie, del mondo della Lega delle cooperative – ha commentato il coordinatore pugliese, Vitandrea Marzano -, ma, soprattutto, la voglia di esserci, di partecipare, di farsi ascoltare, non solo all’interno del mondo associativo, di proporre idee, di condividere progetti, competenze, professionalità e buone pratiche ‘made in Puglia’. Come anche di raccontare di sé, delle proprie esperienze di cooperatori, attingendo spunti da altre realtà”.
Il programma ferrarese è ricco di tavole rotonde e di quattro focus tematici dal titolo: Dilemmi Etici, Alta Formazione, Strumenti Culturali, Sostenibilità.
Tra i tanti incontri organizzati, l’ultimo, in particolare, dedicato al tema del ricambio generazionale, alla formazione di nuovi soci e dirigenti, sarà coordinato dal pugliese Vitandrea Marzano. Saranno ospiti, per questo incontro, importanti realtà come Alma Graduate School, la Scuola di alta formazione cooperativa Quadir, l’Università di Bologna e l’Università di Roma 3.
Per la prima volta, dunque, una generazione di lavoratori, dirigenti, soci delle cooperative e delle strutture Legacoop si confronterà con chi occupa posizioni di responsabilità, sia all’interno del mondo cooperativo sia nelle istituzioni con l’aiuto di studiosi e ricercatori. Ci sarà anche un momento di approfondimento dedicato al networking e, quindi, alla creazione di reti e partnership internazionali per competere nel mondo. E, ancora, un’analisi sugli scenari del lavoro che cambia, anche alla luce della nuova riforma del lavoro, del neonato Governo Renzi. Obietto: provare a disegnare le nuove strategie per il futuro e i percorsi per la formazione dei manager cooperativi del domani.
Ad accompagnare l’Esecutivo Generazioni Legacoop Puglia ci saranno i giovani rappresentanti di cooperative di diversi settori: PazLAb, coop di comunicazione di Lecce, la cooperativa sociale C.A.P.S. di Bari, ReHardWareIng di Rutigliano (Ba) esperta nel settore dell’informatica, la Cooperativa di Comunità di Melpignano (Le), la coop di servizi per l’orientamento Informa di Bari, e Forpuglia, ente di formazione Legacoop Puglia.
Attraverso una pagina web, dedicata all’evento di Ferrara, è possibile registrarsi e scaricare il programma completo: http://www.accreditoonline.it/generazionilegacoop/
Segui l’evento su Twitter: hashtag #Woodcoop https://twitter.com/gen_legacoop e https://twitter.com/@GenerazioniP
In allegato il programma Woodcoop_27e28 marzo_Ferrara]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00